Lucio Battisti
Lucio Battisti (Poggio Bustone, Rieti, 5 de marso 1943 - Miłàn, 9 de setenbre 1998) l'é stà un cantautore italian, che el gera in atività dała metà dei ani sesanta[1].
Lucio Battisti | |
Nasesto/a | 5 de marso 1943 Poggio Bustone |
---|---|
Mortesto/a | 9 de setenbre 1998 Miłan |
In atività dal | 1966 al 1998 |
Xènaro muxicałe | Pop Mùxica lexiera Rock Pop Rock Folk Rock Blues |
Eticheta discografega | Ricordi Numero Uno CBS Columbia Records |
Instrumento/i | voxe, chitara, tastiera, bateria |
Atività prinsipałe | cantautor |
Altre atività | połistrumentista, produtor discografego, conpoxidor |
Discografia | |
Albun | 20 |
Sito web | http://www.luciobattisti.com/ |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I àlbun publicà neła so' trentenałe cariera i xe stà 20.[2][3][4]
In cariera, se segnała la longa e frutuosa cołaboraxion nei ani setanta co el paroliere Mogol.[1][5][6][7][8] Dopo ła rotura con Mogol, el gaveva cołaborà col paroliere e poeta Pasquale Panella.[1][5][6][7][8]
Tra łe so' canson pì famose, ricordemo Acqua azzurra, acqua chiara, Un'avventura, Mi ritorni in mente, Non è Francesca, Emozioni, Pensieri e parole, I giardini di marzo, Dieci ragazze, La canzone del sole, Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi, 29 settembre, Fiori rosa, fiori di pesco', Il tempo di morire, Sì, viaggiare, Con il nastro rosa, Il mio canto libero, Il nostro caro angelo, Anche per te, Ancora tu, Balla Linda, 7 e 40, ecc.[9][10]
DiscografiaCànbia
ÀlbunCànbia
- 1969 – Lucio Battisti (Ricordi, SMRL 6063)
- 1970 – Lucio Battisti Vol. 2 (Ricordi, RI-K 740.143)
- 1970 – Emozioni (Ricordi, SMRL 6079)
- 1971 – Amore e non amore (Ricordi, SMRL 6074)
- 1971 – Lucio Battisti Vol. 4 (Ricordi, SMRL 6091)
- 1972 – Umanamente uomo: il sogno (Numero Uno, ZSLN 55060)
- 1972 – Il mio canto libero (Numero Uno, DZSLN 55156)
- 1973 – Il nostro caro angelo (Numero Uno, DZSLN 55660)
- 1974 – Anima latina (Numero Uno, DZSLN 55675)
- 1976 – Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera (Numero Uno, ZSLN 55685)
- 1977 – Io tu noi tutti (Numero Uno, ZPLN 34006)
- 1977 – Images (RCA, PL 11839)
- 1978 – Una donna per amico (Numero Uno, ZPLN 34036)
- 1980 – Una giornata uggiosa (Numero Uno, ZPLN 34084)
- 1982 – E già (Numero Uno, ZPLN 34182)
- 1986 – Don Giovanni (Numero Uno, PL 70991)
- 1988 – L'apparenza (Numero Uno, PL 71850)
- 1990 – La sposa occidentale (CBS, 466727 1)
- 1992 – Cosa succederà alla ragazza (Sony / Columbia, 472328 1)
- 1994 – Hegel (Numero Uno, 74321 22916 2)
SingołiCànbia
- 1966 – Per una lira/Dolce di giorno (Ricordi, SRL 10430)
- 1967 – Luisa Rossi/Era (Ricordi, SRL 10460)
- 1968 – Prigioniero del mondo/Balla Linda (Ricordi, SRL 10495)
- 1968 – La mia canzone per Maria/Io vivrò (senza te) (Ricordi, SRL 10513)
- 1969 – Un'avventura/Non è Francesca (Ricordi, SRL 10529)
- 1969 – Acqua azzurra, acqua chiara/Dieci ragazze (Ricordi, SRL 10538)
- 1969 – Mi ritorni in mente/7 e 40 (Ricordi, SRL 10567)
- 1970 – Fiori rosa fiori di pesco/Il tempo di morire (Ricordi, SRL 10593)
- 1970 – Emozioni/Anna (Ricordi, SRL 10614)
- 1971 – Pensieri e parole/Insieme a te sto bene (Ricordi, SRL 10622)
- 1971 – Dio mio no/Era (Ricordi, SRL 10637)
- 1971 – Le tre verità/Supermarket (Ricordi, SRL 10657)
- 1971 – La canzone del sole/Anche per te (Numero Uno, ZN 50132)
- 1972 – Elena no/Una (Ricordi, SRL 10666)
- 1972 – I giardini di Marzo/Comunque bella (Numero Uno, ZN 50144)
- 1972 – Il mio canto libero/Confusione (Numero Uno, ZN 50267)
- 1973 – La collina dei ciliegi/Il nostro caro angelo (Numero Uno, ZN 50316)
- 1976 – Ancora tu/Dove arriva quel cespuglio (Numero Uno, ZN 50345)
- 1977 – Amarsi un po'/Sì, viaggiare (Numero Uno, ZBN 7004)
- 1978 – Una donna per amico/Nessun dolore (Numero Uno, ZBN 7110)
- 1980 – Una giornata uggiosa/Con il nastro rosa (Numero Uno, ZBN 7178)
- 1982 – E già/Straniero (Numero Uno, ZBN 7287)
NoteCànbia
- ↑ 1,0 1,1 1,2 cfr. Allmusic: Lucio Battisti - Biography
- ↑ cfr. Lucio Battisti web: Discografia
- ↑ cfr. Allmusic: Lucio Battisti - Discography > Main Albums
- ↑ cfr. Discogs: Lucio Battisti
- ↑ 5,0 5,1 cfr. Lucio Battisti.web: Biografia
- ↑ 6,0 6,1 cfr. Biografie Online: Lucio Battisti
- ↑ 7,0 7,1 cfr. Windoweb: Lucio Battisti
- ↑ 8,0 8,1 cfr. Musicalstore: Lucio Battisti
- ↑ cfr. Lucio Battisti web: Successi
- ↑ cfr. Allmusic: Lucio Battisti - Songs
Altri projetiCànbia
- Wikimedia Commons el detien imàjini o altri file so Lucio Battisti
Linganbi forestiCànbia
- Sito ufisałe, so luciobattisti.com.
- Lucio Battisti, so Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto de ła Ençiclopedia Italiana.
- Lucio Battisti, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Lucio Battisti, so Find a Grave.
- Lucio Battisti, so Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Lucio Battisti, so AllMusic, All Media Network.
- (EN) Lucio Battisti, so Discogs, Zink Media.
- (EN) Lucio Battisti, so MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Lucio Battisti, so genius.com.
- (EN) Lucio Battisti, so Internet Movie Database, IMDb.com.
- Lucio Battisti.info - Sito no uficiałe
- Lucio Battisti web - Sito no uficiałe
- Lucio Battisti su Allmusic
- Biografia de Lucio Battisti su Biografie Online
- Biografia de Lucio Battisti su Windoweb
- Biografia de Lucio Battisti su Musicalstore
- Discografia de Lucio Battisti su Discogs
- Scheda su Lucio Battisti de l'Internet Movie Database
Controło de autorità | VIAF (EN) 64190955 · ISNI (EN) 0000 0001 1658 8679 · SBN (IT) IT\ICCU\RAVV\052228 · Europeana agent/base/77310 · LCCN (EN) n95122833 · GND (DE) 119499983 · BNF (FR) cb13891233k (data) · BNE (ES) XX849624 (data) · NLA (EN) 62172949 · WorldCat Identities (EN) n95-122833 |
---|