Lorenzago
comune itałian
Lorenzago | |||||
---|---|---|---|---|---|
comun
| |||||
Dati aministrativi | |||||
Stato | ![]() | ||||
Rejon | ![]() | ||||
Provincia | ![]() | ||||
Teritorio | |||||
Coordinae | Coordinate: | ||||
Altitudine | 880 m s.l.m. | ||||
Superfise | 27,95 km² | ||||
Abitanti | 576 | ||||
Densità | 20,61 ab./km² | ||||
Comuni confinanti | Domeje, Forni de Sora (UD), Lozo de Cador, Vigo de Cador | ||||
Altre informasion | |||||
Còd. postałe | 32040 | ||||
Prefiso | 0435 | ||||
Còdexe ISTAT | 025032 | ||||
Còd. catasticałe | E687 | ||||
Nome abitanti | lorenzaghesi | ||||
Patrono | Santi Ermagora e Fortunato | ||||
Dì de festa | 12 lujo | ||||
Locałixasion | |||||
Łorenzago (tel diałeto łocal: [loren'θago][1]; talian: Lorenzago di Cadore, ladin: Lorenzago) l'è un comun de 576 abitanti de la provincia de Belun.
'Ministrazion comunalModìfega
Sìndico: Mario Tremonti (lista civica) dal 07/06/2009
Sentrałin comunal: 0435 75001
Evoluzion demograficaModìfega
Abitanti censìi
VariazionModìfega
Fino al 1940 el se ciamava solo Lorenzago.[2]
ImaginiModìfega
Posizion del paese e grupo del Cridola
NoteModìfega
- ↑ Carlo Tagliavini, Teresa Capello, Dizionario degli etnici e toponimi italiani, Bołogna, ed. Pàtron, 1981.
- ↑ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
Altri progetiModìfega
BibliografiaModìfega
- Giulio C. ZIMOLO: Lorenzago di Cadore, A cura del Comune, 1958
- Giovanni FABBIANI: Breve Storia del Cadore, Udine 1957
- Giuseppe CIANI: Storia del popolo cadorino, edizione postuma a cura di E. De Candido
- T.C.I. Guida d'Italia - Venezia Tridentina e Cadore, Milano 1939
- Giovanni Battista PELLEGRINI: Il museo Archeologico cadorino e il Cadore preromano e romano, Magnifica Comunità di Cadore – Regione Veneto, 1991
- Ottone BRENTARI: Guida del Cadore, G.B. PARAVIA, 1902
- Lorenzago - Quaderno di Architettura, Comunità Montana Centro Cadore, 1998
- Marcello Rosina, Il Laudario dei Verberati - Pieve di Cadore XIV secolo - Magnifica Comunità di Cadore, 1992.